CODICES CANTORUM: miniature e disegni nei codici della Cappella Sistina
I codici venivano utilizzati dai cantori pontifici durante le solenni celebrazioni liturgiche, presenziate dai pontefici e dai cardinali, nella Cappella Sistina in Vaticano, nella Cappella Paolina al Quirinale, oppure nella Basilica Vaticana.
I libri musicali della corte papale, sono stati oggetto, fin dagli albori della moderna musicologia, di studi e ricerche volte a valorizzarne gli aspetti musicali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!